S.I.S.M.E.L. – Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
Lunedì 24 novembre 2025 - ore 14.30
Saluti istituzionali
Chairman Agostino PARAVICINI BAGLIANI
Silvia FIASCHI Gian Mario Filelfo lettore di Boccaccio
Riccardo SACCENTI «Natural ragione è la sua vita e conservare e difendere». Aristotele studiato e trascritto da Boccaccio
Valerio GIGLIOTTI L'opera di Boccaccio nel prisma della cultura giuridica medievale
Valeria MANGRAVITI Fermenti culturali nella Firenze del secondo Trecento: Boccaccio e il greco
Martedì 25 novembre 2025 - ore 10.00
Chairman David SPERANZI
Giorgia PAPARELLI Boccaccio nelle Marche fra Tre e Quattrocento: novità su percorsi di tradizione e di ricezione
Anna Rita FANTONI La biblioteca medicea nella politica culturale di Cosimo I
Gabriella POMARO Itinerarium Boccaccianum (con presentazione dell’atlante interattivo)
Tavola rotonda: Finalità e impieghi di un atlante della cultura medievale.
Partecipano alla discussione Paolo CHIESA, Teresa DE ROBERTIS, Giovanni FIESOLI
Lucia PINELLI
Sarà possibile seguire i lavori della giornata anche sul web attraverso il link Teams: Nuovo_Codex
